In una luminosa location nella città di Treviso dal fascino industriale, tra pareti bianche, arredi essenziali e ampie vetrate che si aprono sul verde, prende vita un ambiente contemporaneo dove architettura e natura dialogano in armonia. Il giardino esterno entra visivamente negli interni, amplificando la sensazione di calma e apertura. Un luogo che esalta la bellezza della luce naturale e l’equilibrio tra rigore formale e accoglienza, diventando cornice ideale per arredi dal carattere poetico e versatile.





Tra luce naturale e geometrie essenziali, il sistema modulare Kamari Island di Paolo Grasselli si impone come protagonista dello spazio living: le sue sedute libere e flessibili si combinano in configurazioni sempre nuove, dando vita a un paesaggio domestico in continuo movimento. Attorno, i tavolini Otto di Matteo Ragni si posizionano con naturalezza, elementi discreti ma funzionali, pronti ad accogliere oggetti e gesti quotidiani con sobrietà e stile. A completare la scena, Lucille dona profondità all’ambiente: la sua forma compatta e la sua anima lounge dialogano con la luce che filtra dalle vetrate, creando una zona raccolta ma aperta, intima e al tempo stesso condivisibile. In questo progetto, design e comfort convivono in un equilibrio delicato, fatto di emozione e funzionalità.
Insieme, Kamari, Otto e Lucille danno vita a un linguaggio progettuale coerente, dove ogni pezzo dialoga con gli altri in un equilibrio perfetto tra comfort, stile e identità.





