Da un passato di viaggi e un presente di ritorni nasce Casa Exforo, uno spazio dove si ridefinisce il concetto di cucina ed accoglienza. Affacciato sull’iconica Prato della Valle, Casa Exforo consta di tre anime: Ristorante, Foreria e Circolo; luoghi dove ristorazione e design danno vita ad un’armonia sofisticata. In questo contesto dal fascino intimo e ricercato, i prodotti Twils sono stati scelti per interpretare l’idea di accoglienza, come quella riservata agli eroi classici dopo lungo peregrinare.
La collaborazione è anche e soprattutto di visione: elaborare la tradizione italiana per ridefinire un Made in Italy aperto a visioni internazionali ma saldo nelle proprie radici.
Il progetto Exforo si nutre di contaminazioni culturali e stilistiche, trasformando lo spazio in un manifesto dell’ospitalità. L’interior design parla un linguaggio coerente ma ricco di sfumature. Materiali tattili, palette profonde e dettagli di manifattura evocano una tradizione artigianale italiana che viene riletta con una spiccata sensibilità alle altre culture e con una tensione verso il futuro.




Per questa unione d’intenti con Twils negli spazi del Circolo_cocktail & Listening Bar i protagonisti sono gli elementi d’arredo Chain e Rica. La poltrona è disegnata dalla designer spagnola Beatriz Sempere. La sua forma avvolgente, quasi floreale, è la combinazione di materiali diversi tra interno ed esterno per evocare sensazioni tattili e visive di grande raffinatezza.
La collezione Chain di Meneghello Paolelli Associati consta di due imbottiti, sofà e poltrona, entrambi utilizzati nelle zone lounge insieme con Rica per creare delle isole accoglienti per la conversazione, l’ascolto e la condivisione.
Attraverso Chain e Rica, Twils dimostra come l’artigianalità italiana possa farsi linguaggio estetico internazionale, mantenendo intatti i valori del Made in Italy e trasformandoli in elementi capaci di abitare lo spazio contemporaneo.
I prodotti Twils incarnano un nuovo modo di intendere il Made in Italy, condiviso con il progetto Casa Exforo: un’eccellenza che non si limita alla forma, ma si apre a un dialogo internazionale, senza mai perdere il legame con il territorio e il saper fare italiano. Twils interpreta così l’evoluzione del design italiano e internazionale con uno sguardo globale, disegnando oggi i classici di domani.




