Nel cuore di Roma, Decòncept House reinterpreta l’idea di ospitalità attraverso un progetto che unisce la suggestione Art Déco a un’eleganza contemporanea. Ambienti versatili, raffinati e accoglienti si aprono come scenografie domestiche in cui ogni dettaglio diventa protagonista.
Qui Twils entra in dialogo con lo spazio, attraverso la sensibilità per i tessuti e le forme, per trasformare l’esperienza dell’abitare in un incontro estetico e sensoriale.
Il concept di Decòncept House, firmato da Alessandra Margaritelli, si ispira a un linguaggio decorativo che intreccia il fascino retrò dell’Art Déco con linee contemporanee essenziali.



Gli interni evocano atmosfere sofisticate, dove luce, texture e cromatismi disegnano ambienti garbatamente vintage. Sono stati scelti degli arredi Twils con uno stile iconico, rimandi ad un passato che rassicura ma reinterpretato dall’esperienza e dal gusto di Twils.
Nel living e nella Grand Suite Elsie, i prodotti Twils dialogano armoniosamente con questo scenario: la poltroncina Desert, carattere classico e comfort avvolgente, arreda con eleganza la camera dedicata alle icone femminili del Novecento. Il divano della collezione Chain – firmata da Meneghello Paolelli Associati – è presente nella versione due posti nelle zone private mentre nel living, cuore pulsante della House, lo possiamo trovare tre posti per invitare alla convivialità e al dialogo gli ospiti. Completano l’arredo i pouf, essenziali e versatili, offrendo momenti di pausa oppure come comodi poggiatutto.
Decòncept House è un progetto che racconta come la cultura del design italiano, interpretata da Twils, possa trasformare l’ospitalità in un’esperienza estetica ed accogliente in un ambiente bello ma al contempo intimo e rilassante.


