Social Media Asset
Letti Post&Storie

A—Box
A—Box, una soluzione che permette al letto di “galleggiare”, facendo scomparire alla vista i piedi di appoggio e offrendo uno spazio libero di ben 11 cm tra pavimento e fondo del letto, rendendo estremamente agevoli e veloci le operazioni di pulizia. E grazie allo studio di una particolare forma di pannello, lo spazio contenitivo sotto il materasso sorprende in termini di capienza. A—Box, il contenitore c’è… ma non si vede!

Book
Nome nomen: Book ha una grande testiera che ricorda un libro aperto, pronto per essere letto.
L’imbottitura della testiera rende questo letto perfetto per gli amanti delle letture serali, garantendo un comodo e corretto sostegno. Caratteristica anche la posizione dei piedi rettangolari che poggiano lateralmente sui lati del giroletto con un effetto di estrema pulizia formale e leggerezza visiva.

Logan
Logan è un letto moderno, che arreda la camera con stile ed eleganza. È caratterizzato da un sommier estremamente sottile come un tappeto volante, contrapposto alla morbidezza dei due maxi cuscini/testiera indipendenti, visivamente sospesi ma saldamente agganciati alla struttura. Il letto poggia su due tipi di piedi, una versione decisamente ardita con piatta in acciaio inclinata a enfatizzare il concetto di leggerezza, l’altra più essenziale caratterizzata da generosi dischi.

èS. Heaven
Restyling del modello èS. con la versione Heaven, alleggerendo gli spessori della struttura ed evidenziando il tratto sartoriale con l’applicazione di un bordo a rilievo in corrispondenza delle cuciture. Anche il piede è una assoluta novità: un cilindro in metallo con tagli netti che rimandano alla forma sinuosa della testata esaltandone l’effetto di leggerezza visiva.

Carnaby Wood
Design: Studio Balutto Associati
Una rilettura in chiave contemporanea del nostro letto Carnaby.
Il basso giroletto poggia su una cornice in legno di frassino tinto che corre lungo tutto il perimetro.
La sagoma tipicamente seventy dell’avvolgente testiera acquisisce uno stile ancora più attuale, cosmopolita e accattivante.

James
Design LUDOVICA+ROBERTO PALOMBA
con Matteo Bollati e Stefano Contini
l letto James ha una personalità forte e incisiva. L’alta testiera, suddivisa in quattro soffici riquadri circondati da un’ampia cornice tessile, converge sul morbido giroletto privo di angoli al vivo. Perfetto per il posizionamento in centro stanza, dove può essere ammirato da ogni angolazione.

Calvin
Design Enrico Girotti
La testiera di Calvin si estende verso l’esterno come una grande corolla. Una forma sinuosa e avvolgente che abbraccia lo spazio, orienta e riflette la luce, esprime eleganza e comfort.
Calvin cambia aspetto a seconda del rivestimento scelto, dell’altezza del giroletto e degli accessori che lo decorano.

Soul
Design R&D Twils
Un letto essenziale dai volumi rigorosi, di forte personalità, alleato ideale del comfort.
Scegliamo un letto in base alla nostra idea di stile, alle nostre esigenze pratiche, alla voglia di cambiamento. Siamo attratti dalle forme rassicuranti, dall’eleganza della linea, dalla promessa di comfort.

Frick
Design Meneghello & Paolelli associati
Un letto cosmopolita, di gusto minimal ma ricco di personalità e freschezza, progettato sull’equilibrio dei volumi e delle forme. Essenziale e creativo, eclettico e innovativo, Frick si rivolge i millennial, agli eternamente giovani, a chi crede nella libertà d’espressione.

Boiserie Set Slim
Design Studio Viganò
Con i pannelli modulari della boiserie Set si creano pareti personalizzabili all’infinito, grazie a una componibilità semplice e razionale, favorita dalle diverse misure degli elementi. Grazie al ricchissimo campionario tessile Twils ogni composizione risulterà unica.

Academy Piuma
Una forma soffice e destrutturata, che pare sostenersi in virtù della sua stessa leggerezza.
È questa la principale caratteristica di Academy Piuma, ulteriormente accentuata dai tessuti di rivestimentomorbidi e materici, i più adatti a valorizzare l’impronta “soft” di questo confortevole letto.
Un letto da sogno per chi ama sognare

SP2802
Un letto decorativo e sorprendente
Il rivestimento dei due cuscini d’appoggio è facilmente sfoderabile, per la pulizia o per un cambio di look. SPCome tutti i prodotti Twils, anche il letto SP2802 concede ampio spazio alla creatività nella scelta dei rivestimenti e della biancheria, per la massima personalizzazione estetica.
Divani e Poltrone Post&Storie

Etan
design: Robin Rizzini
Un divano geometrico ma non schematico, con una forte personalità estetica, per chi ama il design puro.
Con i piedi dedicati in finitura black nichel che sorreggono la sua struttura dal look aereo, pensata per regalare il massimo comfort, Etan è una presenza decisa, un equilibrio perfetto di robustezza ed eleganza.

T-Pad
design: Matteo Ragni
Mutevole come il tempo, ma sempre un punto di riferimento. T—Pad è chaise longue, divano per il living, isola per il contract e moltissime altre cose. Grazie ai moduli facilmente agganciabili e sganciabili, ai tre differenti braccioli, all’elemento pentagonale e alla penisola a goccia, T—Pad può cambiare fisionomia alla stanza e generare paesaggi domestici sempre nuovi.

Ascot
design: Tiziano Carnieletto
Elegantissimo nella forma, romantico e allegro, Ascot esprime uno spirito e uno stile che ricordano gli anni ’50 e ’60. Nella sua versione più classica, è sostenuto da piedini a cono bruniti con puntale personalizzabile, in oro satinato o black nichel. Mentre per un tocco contemporaneo si può scegliere la slitta a tubo, anch’essa personalizzabile in oro satinato o black nichel.

Wing
Design Tiziano Carnieletto
Nella vita bisogna prendere posizione. Un divano può aiutare a farlo con eleganza, mettendo le ali alle nostre scelte, ai nostri momenti migliori.
Attraverso un bracciolo e uno schienale regolabili come un’ala, Wing permette di personalizzare il comfort secondo il gusto, modellando pose ora classiche ora informali.

Adele
design: Antonio De Marco
Una poltrona che nasce da una sola regola: quella della semplicità, che serve a far dialogare con naturalezza gli opposti, come la scocca dalle linee decise, sapientemente imbottita, che regala il massimo comfort e i materiali diversi che la compongono, esaltandone le forme.
Biancheria e Complementi Post&Storie

Fizz
Design Térence Coton
Un tavolino ispirato al rito dell’aperitivo.
Durante le fresche serate estive i Navigli diventano un luogo dove la gente si incontra, mangia e beve intorno a un tavolino da caffè.
Il design, ispirato alla forma iconica di un bicchiere da cocktail, è un invito a godersi un piacevole momento. Il piano del tavolo è disponibile in varie finiture: legno, quarzo o laccato, rendendolo adattabile a qualsiasi interno.

Conversatio-on
Design Yuetong Shi
A collection of fabric materials inspired by human relationships, conceived during the Covid-19 lockdown, when social audio apps became popular and people were able to connect with each other through online conversations. Observation and direct experience of multiple types of communication became the concept behind the pattern which, indeed, symbolically represents the different types of conversation in their different forms.

Tetris
Design: Cairoli&Donzelli
Tetris è un sistema modulare di contenitori in MDF laccato lucido oppure opaco. Gli elementi sono disponibili in tre differenti misure; la geometrica razionalità della forma consente infinite combinazioni: dal comodino, al comò, al settimanale fino alla composizione libera. Le numerose varianti di colore, tutte estremamente seducenti e attuali, rendono l’ambiente più personale e ricco di stile.

Condè servetto
Design Silvia Prevedello
Il servetto Condé è caratterizzato da un design minimal, razionale e contemporaneo. La struttura è in metallo con finitura dark bronze oppure rame; il piano d’appoggio può essere realizzato in legno o in pietra.Un pratico piano d’appoggio, sempre a nostra disposizione nei preziosi momenti di relax
Cataloghi - Fiere immagini Web e Logo
Video

A—Box
A—Box, una soluzione che permette al letto di “galleggiare”, facendo scomparire alla vista i piedi di appoggio e offrendo uno spazio libero di ben 11 cm tra pavimento e fondo del letto, rendendo estremamente agevoli e veloci le operazioni di pulizia. E grazie allo studio di una particolare forma di pannello, lo spazio contenitivo sotto il materasso sorprende in termini di capienza. A—Box, il contenitore c’è… ma non si vede!

T-Pad
design: Matteo Ragni
Mutevole come il tempo, ma sempre un punto di riferimento. T—Pad è chaise longue, divano per il living, isola per il contract e moltissime altre cose. Grazie ai moduli facilmente agganciabili e sganciabili, ai tre differenti braccioli, all’elemento pentagonale e alla penisola a goccia, T—Pad può cambiare fisionomia alla stanza e generare paesaggi domestici sempre nuovi.

Salone del Mobile Milano 2022
Twils presents the new collections designed by NICHETTO - CASTIGLIONI - RAGNI - RIZZINI - SHI - COTON
Salone del Mobile
07_12.06.2022
Hall 06
Booth A39 B34
Fuorisalone
Elle Decor exhibition
Design Forever
Palazzo Bovara
corso Venezia 51
Figure Out
Showroom Project
Karpeta+Texturae
Via Cappuccino 18
Discover more: https://bit.ly/Twils_Salone_del_Mobile_2022

Twils all’ @M9 di Mestre
radici e amore per il territorio
Il video è stato girato in una location d’eccezione: “Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro” la prima mostra temporanea del 2021 di M9, il Museo del Novecento di Mestre. Un’installazione con oltre seicento essenze arboree e duecento alberi alti fino a quattro metri che, nel pensiero dei curatori @lucamolinaristudio e #claudiobertorelli , racconta il profondo legame del territorio veneziano e veneto verso i suoi boschi. Un legame molto vivo anche in Twils, che affonda le proprie radici in terra veneta e nel mix di natura, industria e artigianalità che la caratterizzano. Un’occasione per vivere in prima persona il senso del nostro Better Living e il nostro impegno nella promozione e nella cura del territorio cui apparteniamo.

Twils Better Living
Twils Better Living
Nuovo catalogo con la direzione creativa di @matteoragni_designstudio
Immaginiamoci sdraiati sull’erba, sotto le fronde di un albero.
Poche situazioni regalano un piacere così intenso e autentico.
Perché guardare lontano, verso il cielo, immersi in una quinta
fatta di natura, è quello per cui siamo nati, anche se spesso lo
dimentichiamo.